conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
Al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
Al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(*)Conferenza di Quirino Principe: (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Quirino Principe: "Segni magici di Colui che suona". Attraverso le pagine di "Musica e Arti figurative. Rinascimento e Novecento" a cura di Mario Ruffini e Gerhard Wolf (Marsilio, Venezia 2008).
La conferenza avrà luogo Martedì 24 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi Via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
Al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(*)Conferenza di Quirino Principe: (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Quirino Principe: "Segni magici di Colui che suona". Attraverso le pagine di "Musica e Arti figurative. Rinascimento e Novecento" a cura di Mario Ruffini e Gerhard Wolf (Marsilio, Venezia 2008).
La conferenza avrà luogo Martedì 24 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi Via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)Pier Luigi Pizzi::"Punto di vista di un collezionista sul collezionismo" (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Pier Luigi Pizzi: "Punto di vista di un collezionista sul collezionismo".
La conferenza avrà luogo Martedì 10 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
Al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(*)Conferenza di Quirino Principe: (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Quirino Principe: "Segni magici di Colui che suona". Attraverso le pagine di "Musica e Arti figurative. Rinascimento e Novecento" a cura di Mario Ruffini e Gerhard Wolf (Marsilio, Venezia 2008).
La conferenza avrà luogo Martedì 24 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi Via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)Pier Luigi Pizzi::"Punto di vista di un collezionista sul collezionismo" (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Pier Luigi Pizzi: "Punto di vista di un collezionista sul collezionismo".
La conferenza avrà luogo Martedì 10 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)Presentazione dei "Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo (*)
In occasione della rappresentazione "I Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo al Teatro del Maggio, il Maestro Alberto Paloscia presenta l'opera il giorno 4 Febbraio 2009 all'Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria via S. Egidio 23.
(*)conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
in occasione delle rappresentazioni del "faust" di gounod all'opera di firenze dal 20 gennaio al 3 febbraio 2017 carlo sisi terrà una conferenza al piccolo teatro dell'istituto francese di firenze sul tema "Immagini del Faust" a cui seguiranno degli interventi dei giovani artisti dell'accademia del maggio musicale fiorentino
conferenza carlo sisi orienti del'arte
conferenza di carlo sisi su gli orienti dell'arte fra romanticismo e simbolismo - in preparazione all'ascolto dell'opera "les pecheurs de perles" di georges bizet i giovani cantanti dell'accademia del maggio musicale eseguiranno alcuni brani dell'opera - istituto francese di piazza ognissanti con ingresso libero fino ad esaurimento posti
conferenze
nessuna conferenza è prevista a breve
Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
Conferenza del Prof. Roberto Caterina dell'Università degli Studi di Bologna- Dip. Psicologia presso l'Aula Magna dell'Ist. Scienze Militari Aeronautiche in Viale dell'Aeronautica, 14 Firenze
si prega di segnalare la propria presenza allo 055 290838
abito scuro
seguirà un concerto ed un rinfresco
(*)L'Affare Makropulos
Piccolo Teatro
Daniele Spini
presenta
L`Opera
Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
Piccolo Teatro del Comunale
(*)Presentazione dell'opera (*)
Lorenzo Arruga
presenta Salome di Richard Strauss
al Bar di Platea del Teatro Comunale
(*)Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
Al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
(*)Conferenza di Quirino Principe: (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Quirino Principe: "Segni magici di Colui che suona". Attraverso le pagine di "Musica e Arti figurative. Rinascimento e Novecento" a cura di Mario Ruffini e Gerhard Wolf (Marsilio, Venezia 2008).
La conferenza avrà luogo Martedì 24 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi Via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)Pier Luigi Pizzi::"Punto di vista di un collezionista sul collezionismo" (*)
La Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi con la collaborazione degli Amici del Maggio Musicale Fiorentino presenta la conferenza di Pier Luigi Pizzi: "Punto di vista di un collezionista sul collezionismo".
La conferenza avrà luogo Martedì 10 Marzo 2009 alle ore 17:30 presso la Fondazione Longhi via Benedetto Fortini, 30 Firenze.
(*)Presentazione dei "Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo (*)
In occasione della rappresentazione "I Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo al Teatro del Maggio, il Maestro Alberto Paloscia presenta l'opera il giorno 4 Febbraio 2009 all'Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria via S. Egidio 23.
(*)Alberto Batisti presenta il "Ciclo Brahms" (*)
Sabato 22 Novembre 2008 ore 21 al Piccolo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: Alberto Batisti presenta il "Ciclo Brahms" che verrà eseguito al Teatro del Maggio dal 25 Novembre 2008 al 4 Dicembre 2008 con la direzione del Maestro Zubin Mehta.
(*)- - conferenza carlo sisi "immagini del faust" istituto francese
- - conferenza carlo sisi orienti del'arte
- - conferenze
- - Musica e Regolazione delle Emozioni (*)
- - L'Affare Makropulos
- - Giornata di Studi - Il Melodramma Italiano e l'Unità (*)
- - Presentazione dell'opera (*)
- - Quirino Principe presenta La Piccola Volpe Astuta di Janacek (*)
- - Conferenza di Quirino Principe: (*)
- - Pier Luigi Pizzi::"Punto di vista di un collezionista sul collezionismo" (*)
- - Presentazione dei "Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo (*)
- - Alberto Batisti presenta il "Ciclo Brahms" (*)